Itinerari escursionistici

 

“Mountain bike” in Italia e nel mondo

  

ABRUZZO - BASILICATA - CALABRIA - CAMPANIA - EMILIA ROMAGNA - FRIULI VENEZIA GIULIA - LAZIO - LIGURIA - LOMBARDIA - MARCHE - MOLISE - PIEMONTE - PUGLIA - SARDEGNA - SICILIA - TOSCANA - TRENTINO ALTO ALDIGE - UMBRIA - VALLE D' AOSTA - VENETO


ALBANIA - AUSTRIA - BELGIO - BIELORUSSIA - BOSNIA ERZEGOVINA - BULGARIA - CROAZIA - DANIMARCA - ESTONIA - FINLANDIA - FRANCIA - GALLES - GERMANIA - GRECIA - INGHILTERRA - IRLANDA - IRLANDA DEL NORD - ISLANDA - KOSOVO - LETTONIA - LITUANIA - LUSSEMBURGO - MACEDONIA - MOLDAVIA - NORVEGIA - OLANDA - POLONIA - PORTOGALLO - REPUBBLICA CECA - ROMANIA - RUSSIA - SCOZIA - SERBIA & MONTENEGRO - SLOVACCHIA - SLOVENIA - SPAGNA - SVEZIA - SVIZZERA - UNGHERIA - UCRAINA


Come sono descritti gli itinerari escursionistici?

 

I percorsi sia di trekking, che di ciaspole, nonché quelli realizzati in sella alle nostre mountain bike, sono stati affrontati nelle date specificate all’inizio del racconto, quindi le condizioni del tracciato si riferiscono a quel determinato periodo. Si sa che i percorsi escursionistici, anche quelli più semplici, possono cambiare di stagione in stagione, quindi prima di intraprendere un’escursione bisogna sempre informarsi sullo stato del percorso, verificare le condizioni meteo ed essere equipaggiati in modo adeguato.

 

I tempi di percorrenza sono riferiti all’itinerario percorso in quel determinato periodo, l’allenamento è da considerarsi quello di un escursionista mediamente allenato. In certi casi i tempi si possono allungare, per esempio quelli percorsi in inverno con le ciaspole, o anche quelli estivi in caso di tempo avverso, o con magari, dopo forti temporali, con sentieri danneggiati dalle precipitazioni.

 

Le distanza e i dislivelli sono stati rilevati tramite GPS “Garmin Oregon 550t” e quindi sono quelli effettivamente effettuati.

 

Per le escursioni sono sempre state usate carte topografiche:

 

www.kompass-italia.it

www.istitutogeograficocentrale.it

www.tabaccoeditrice.it

 

in scala 1:25000.

 

Gli autori declinano ogni responsabilità per eventuali inesattezze e/o imprecisioni e quindi non si ritengono responsabili di eventuali danni a persone e/o cose.

SCALA DELLE DIFFICOLTA' MOUNTAIN BIKE

 

Scala delle difficoltà per i percorsi per mountain bike, tratta dal CAI (Club Alpino Italiano):

 

TC = turistico: percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile: rientrano sotto questa sigla tutti i percorsi che si svolgono su strade agevolmente percorribili dalle comuni autovetture: sterrati inghiaiati, tratturi inerbiti o di terra battuta senza solchi, ecc.; anche se esulano dal cicloescursionismo, si faranno rientrare sotto questa sigla le strade pavimentate (asfaltate, cementate, acciottolate, lastricate…).

 

MC = media capacità: per cicloescursionisti di media capacità tecnica) percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole: tutte le strade rientranti nelle categorie di tratturi, carrarecce, piste agro-silvopastorali o di servizio a impianti, strade militari alpine ecc., che sono agevolmente percorribili da veicoli fuoristrada e non da una comune autovettura, segnate da solchi e/o avvallamenti o con presenza di detrito che non penalizza la progressione (ma che induce a cambiare la traiettoria per cercare un assaggio più agevole). Mulattiere selciate, sentieri inerbiti o in terra battuta, con fondo compatto e scorrevole, senza ostacoli (solchi, gradini) rilevanti, dove l'unica difficoltà di conduzione è data dalla presenza di passaggi obbligati che impongano precisione di guida.

 

BC = buona capacità: (per cicloescursionisti di buone capacità tecniche) percorso su sterrate molto sconnesse ed accidentate o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici): strade sterrate percorribili solo ed esclusivamente da veicoli fuoristrada, dal fondo sconnesso ed irregolare, con solchi e piccoli gradini; mulattiere e sentieri che presentano un fondo sconnesso, con detrito instabile, e con occasionali e modesti ostacoli elementari (radici, gradini non molto alti, avvallamenti) mulattiere e sentieri che presentano un fondo abbastanza compatto ma con presenza significativa di ostacoli elementari, radici o gradini non troppo elevati, in generale, oltre ad una buona conduzione e precisione di guida in passaggi obbligati, è anche richiesto un discreto equilibrio.

 

OC = ottime capacità: (per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche) come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli: mulattiere e sentieri dal fondo sconnesso ed inconsistente, caratterizzati da detrito abbondante e grossolano, penalizzante la progressione, con presenza di frequenti ostacoli anche instabili (es. grossi ciottoli non fissati al terreno) oppure di ostacoli compositi e in rapida successione, che richiedono grande precisione di guida, buone doti di equilibrio e ottime capacità di conduzione a bassa velocità, senza peraltro la necessità di dover applicare tecniche trialistiche.